Sezioni trasversali arti
Per favore sarebbe molto utile se inseriste anche le sezioni trasversali di arto inferiore e superiore. Sono fondamentali per comprendere meglio i rapporti anatomici e l’anatomia ecografica. Grazie
No, Atlante di anatomia umana 2025 is not free (it costs 22.99), and it also contains in-app purchases.
🤔 The Atlante di anatomia umana 2025 app's quality is mixed. Some users are satisfied, while others report issues. Consider reading individual reviews for more context.
Atlante di anatomia umana 2025 costs 22.99 to download (and they also have additional in-app purchases).
To get estimated revenue of Atlante di anatomia umana 2025 app and other AppStore insights you can sign up to AppTail Mobile Analytics Platform.
4.75 out of 5
4,041 ratings in Italy
Per favore sarebbe molto utile se inseriste anche le sezioni trasversali di arto inferiore e superiore. Sono fondamentali per comprendere meglio i rapporti anatomici e l’anatomia ecografica. Grazie
Ho comprato l’app sul mac 30€ e devo dire che sono soddisfatto in linea generale, mi dispiace e critico solo un aspetto che spero venga migliorato, l’assenza di piccole parti nei vari apparati, quelle piccolezze che nello studio (io personalmente medicina e chirurgia in cui le piccolezze sono quelle che ti ammazzano) sono fondamentali quindi per favore migliorate questo aspetto vista anche la cifra non bassa del prodotto in quanto non sono inclusi tutti i prodotti, e aggiungerei amche molte altre sezioni creando uno strumento per poterle fare a piacimento.
L’ho pagata a prezzo pieno ma onestamente vale ogni singolo centesimo. Sono al primo anno di medicina e mi sta aiutando tantissimo a studiare anatomia uno
Mi trovo molto bene con questo atlante e vorrei poterlo utilizzare anche da Mac, ma non mi lascia scaricare l’app richiedendo nuovamente il pagamento
Ottima
Non sono un docente medico, sono una persona molto curiosa, di conseguenza mi avvalgo di questa meravigliosa applicazione per soddisfare la fame di conoscenza del nostro corpo umano.
Eccezionale. Non puoi mai smettere di usarlo. E’ incredibile dal punto di vista anatomico. Gli altri aspetti (diagnostico etc etc) non sono in grado di giudicarli.
Approssimativa e poco dettagliata l anatomia del palato duro, non esiste il forame incisale e palatino maggiore e minore, inoltre la volta palatina direi proprio di scarsa qualità come é rappresentata, per il resto ben fatta migliorerei la possibilità di sezionare alcune parti tagliandole per vedere cosa c’è sotto senza nasconderle o dissolverle.
Utilissima per le lezioni in classe
Molto intuitiva, ed efficace in quanto permette di avere un atlante digitale a portata di mano. VALE i soldi spesi? Sicuramente per avere un accesso completo e avere la comodità al 100%, si. Meriterebbe 5 stelle, ma le guadagnerà solo se con i futuri aggiornamenti aumenteranno la definizione, e miglioreranno la visione dell’ tessuto sinoviale in particolare aggiungendo più dettagliatamente il contesto generale sui condrociti e sul sacco sinoviale e le rispettive membrane cartilaginee ecc. Non si pretende che diventi un'app anche sull'istologia, pero considerando che ci siano già delle nozioni simili per altri tessuti, non vedo perché non si possa fare questa piccola aggiunta. Aumentare la definizione invece faciliterebbe l’apprendimento visivo. Considerando che è molto difficile al giorno d'oggi avere un accesso ad un contesto laboratoriale dal vivo, vedere qualcosa di prossimo al reale, e soprattutto in tridimensionale, è un supporto veramente fondamentale. Ringrazio gli sviluppatori e speriamo in miglioramenti futuri.
Chart
|
Category
|
Rank
|
---|---|---|
Top Paid
|
|
1
|
Top Paid
|
|
1
|
Top Paid
|
|
1
|
Top Paid
|
|
1
|
Top Paid
|
|
1
|