Varazze nei secoli
Non funziona, app inutile
Yes, Vesepia is completely free and it doesn't have any in-app purchases or subscriptions.
Not enough reviews to make a reliable assessment. The app needs more user feedback.
Vesepia is free.
To get estimated revenue of Vesepia app and other AppStore insights you can sign up to AppTail Mobile Analytics Platform.
Non funziona, app inutile
Non si sente nulla
Il progetto è molto bello, ma non si sente niente. Risolvete il problema per favore!
l’app è fantastica
Oggi si é tenuto l’incontro presso l’I.C. “Falcone-Borsellino” di Bari con l’autore Sances, l’editore Palumbo, il prof. Manni e i MABASTA in seguito al Progetto di Lettura del libro “La teoria della giostra” Momento di grande approfondimento e riflessione in cui la musica ha creato uno stupefacente clima di condivisione. Un ringraziamento a tutti per aver creato una “magica” giornata di lezione. Vorrei augurare a tutti i ragazzi di fare un’esperienza del genere: trama avvincente e coinvolgente che é stata occasione di tanti spunti, incontro finale estremamente coinvolgente. Grazie a tutti!!! Questa é la scuola innovativa e empatica che ogni alunno dovrebbe avere!
Il libro “ La teoria della giostra mi è piaciuto tantissimissimissimissimissimo e L’ idea del romanzo sinfonico è super innovativa.
Questo libro è un idea favolosa, È un emozione leggerlo e sapere che l’autore è con noi in classe 7 giorni su 7. È fantastico!! Libro unico ideato da dei prof unici!! E poi il fatto che bisogna utilizzare un app e originalissimo!!!!! E a noi piace usare il telefono. In questo modo unite il piacere del leggere con le abitudini di oggi!! L’app è fantastica e sapevo che sareste arrivati al massimo della perfezione!!
Un'idea interessante ed innovativa 😉
Da un'idea borderline tra la scelleratezza e il genio assoluto, due giovani ragazzi hanno deciso di gettarsi nel vuoto con il loro talento come unico paracadute. L'autore del romanzo e delle musiche riesce a collimare le atmosfere surreali tipiche del fantasy con quelle dolorosamente realistiche attuali. La colonna sonora è tra l'imponente e il delicato, lasciandoti positivamente rintronato. Un progetto incredibile, forse unico nella sua portata, riesce a trasportarti in un altro mondo senza farti davvero lasciare questo. Questi giovani editori hanno avuto il coraggio di farsi avanti e crederci. Se ti si chiudono tutte le porte, perché allora non aprire una "Porta Nell'Aria" come fece Aslan ne Le Cronache di Narnia? Consigliatissimo.