Perfetta applicazione
Un’applicazione perfetta per aiutare la ricerca, per aiutare i malati
Ja, DreamLab ist komplett kostenlos und enthält keine In-App-Käufe oder Abonnements.
🤔 Die DreamLab-App scheint anständig zu sein. Es gibt Raum für Verbesserungen, aber im Allgemeinen sind die Nutzer zufrieden.
DreamLab ist kostenlos.
Um geschätzte Einnahmen der DreamLab-App und weitere AppStore-Einblicke zu erhalten, können Sie sich bei der AppTail Mobile Analytics Platform anmelden.
4.73 von 5
3,775 Bewertungen in Italien
Un’applicazione perfetta per aiutare la ricerca, per aiutare i malati
Bella l’idea ma il fatto che non si possa nè bloccare il telefono mentre è in carica nè uscire dall’app per fare altro è una grande mancanza. Così facendo infatti non si vedono le notifiche e non si può rispondere ad eventuali messaggi senza interrompe i calcoli.
Gent.mo, ciao buon giorno un cordiale saluto e complimenti cose dell'altro mondo come diceva mio nonno, un cordiale saluto da Davide Monforte. P.S. se fosse possibile sviluppatela anche per lw Web Tv.
Vista l’utilità della app dovrebbe essere divulgata ed utilizzata il più possibile per far progredire la ricerca scientifica.
Perché la percentuale di progresso è bloccata da mesi? In quanti siamo? Perché in 8 ore fa solo 1-3 calcoli?
Dare un contributo alla ricerca non costa nulla.
27/03/24 - modellazione dei cicloni tropicali non va da qualche giorno
Non vi mai stata alcuna vs interelazione con i "donors". Sono 4 anni che ogni notte vengono messi a disposizione da 2 a 4 apparati (iPhone 13 (8), iPad Air 5 (3) generazione), nonchè 2 MacBook Air del 2015 e 2022). Dei migliaia di calcoli effettuati non se ne conoscono le ricadute: ci sono state e, se sì, quali? Nel contempo come mai ogni notte ci sono risultati diversissimi a prescindere che vi sia un superperformante chip M2 // A15 Bionic aut antiquati A11 Bionic//IntelCore i/7 a2.8 GHz?? (peraltro spesso i vecchi apparati sono performanti - numericamente - dei avanzati!). Infine la domanda delle domande: tutto questa partecipazione (a proposito, quanti siamo? Sarebbe interessante avere in tempo reale, in un angolo del schermo, quanti apparati sono collegati al momento) a cosa ha portato concretamente so far tutta questa partecipazione..... Buon lavoro a tutti.
si aggiorna in ritardo rispetto alla versione per iPhone. non capisco perchè MacBook con M1 o M2 facciano gli stessi calcoli di un vecchio iPhone
Ottima app per contribuire allo sviluppo della ricerca sul cancro